“Gentile Direttore, come non farsi mancare niente: vetro-ghiaccio, diversi rami spezzati che si abbattono anche sulle strade che già sono rese scivolose dalla neve e dalla pioggia gelata, molte famiglie senza elettricità, probabilmente a causa di cavi spezzati per colpa del vetro-ghiaccio. Situazione critica sulla Voghera – Varzi, non una strada secondaria, ma la strada principale della Valle Staffora, all’altezza di Godiasco, con alberi caduti e traffico interrotto. Per fortuna nessuno si è fatto male!
Siamo qui, ancora una volta, in emergenza e in apprensione per il vetroghiaccio che porta ad interruzioni di energia elettrica e soprattutto genera pericolo per il “crollo” di alberi o grossi rami. Comporta pericolo il viaggiare in strade con tratti ghiacciati ma soprattutto perché sono caduti e potrebbero cadere, improvvisamente alberi e generare forti pericoli per l’incolumità. In Oltrepo funzionano poco i servizi comunali, forse per mancanza di risorse o forse per mancata prevenzione-programmazione. Poco o per niente curate le strade provinciali e statali. Siamo ignorati. Eppure quanto sta succedendo in questi giorni era ampiamente previsto, sindaci, assessori, tecnici comunali, tecnici provinciali, tecnici regionali, tutti sapevano, ma nessuno o pochi sono intervenuti. Prima : per potare gli alberi a bordo di quasi tutte le strade e spargere preventivamente il sale . Dopo : per far spargere tempestivamente ed in quantità abbondantemente la corretta quantità di sale, già il sale ! Sparso malamente, in ritardo ed in quantità ridicola e forse , senza nessuno, che per lavoro dovrebbe controllare, che lo spargimento venga effettuato ed invece non lo fa. Perché ? Mi vien da sorridere, purtroppo”
Giulio Franchini – Voghera